Corporate History
Alfredo Ricci fonda nel 1896 l’omonima azienda con cui la famiglia Ricci entra a far parte del mondo imprenditoriale. Azienda che tutt’oggi continua ad occuparsi anche, ma non solo, della riparazione e manutenzione di mezzi adibiti al trasporto di cose o persone.
Leo, figlio di Alfredo, continua a sviluppare l’attività avviata dal padre sin dai primi anni ‘20, dando origine ad una nuova Family Enterprise: Officina Leo Ricci, azienda a cui partecipa attivamente fino agli inizi degli anni ‘80.
Franco Ricci entra nell’azienda paterna alla fine degli anni ‘40, continuando l’opera del padre fino al 2008, quando lascia definitivamente la conduzione dell’azienda di famiglia, Officine Meccaniche Ricci, ai tre figli.
Alessandro, Giovanni e Stefano, oltre a proseguire l’opera avviata dai loro antenati, nel 1992 fondano SERMEC, impresa cui è delegato il compito di avviare il processo di industrializzazione delle molteplici attività iniziate dal bisnonno, proseguite e ampliate dal nonno e quindi ulteriormente sviluppate dal padre.
Con oltre 120 anni di esperienza, la quarta generazione della famiglia Ricci conduce in prima persona la gestione operativa delle imprese Officine Meccaniche Ricci e SERMEC.
La capitalizzazione di oltre 120 anni di esperienza d’impresa ha permesso a SERMEC di mettere a punto innovativi processi di ricondizionamento e reingegnerizzazione. Questi processi hanno reso possibile produrre parti ricondizionate e servizi di manutenzione di alta qualità e costo contenuto.
Un programma mensile di sviluppo di nuovi prodotti consente la disponibilità di un’offerta sempre più ampia, con una gamma che dispone anche di parti per veicoli di recente produzione, garantendo una combinazione vincente.
Le linee di prodotto che escono dai nostri stabilimenti sono quelle che hanno la migliore qualità nel mercato delle parti ricondizionate, questo perché SERMEC non si limita alla sostituzione delle parti necessarie, ma effettua una vera e propria reingegnerizzazione attraverso un’analisi di “reverse engineering” che preordina un miglioramento continuo della qualità del processo e del prodotto finale.
Tramite prodotti nuovi e ricondizionati, e servizi di manutenzione da noi sviluppati, manteniamo in efficienza le infrastrutture e la mobilità che costituiscono i pilastri portanti di un economia globale in continua crescita.
Creazione del servizio di manutenzione bus dedicato alle compagnie pubbliche di trasporto.
Avvio della produzione di Sterzi Elettrici Ricondizionati.
Sviluppo di un reparto dedicato alle Meccatroniche.
Distributore ZF Sachs.
Nominato Centro di Competenza ed Eccellenza per Eaton Transmissions nel sud Europa.
Apertura nuovo centro di Logistica e Distribuzione.
Apertura nuovo stabilimento produttivo per Sterzi Elettrici e secondo Magazzino Ricambi.
Certificazione IPC per condurre corsi di formazione per la produzione di elettronica di precisione.
Fornitore di Sterzi Elettrici e Idraulici di TRW Automotive Czech s.r.o.
Ottenimento della validazione di prodotto Nexteer per gli Sterzi Elettrici ricondizionati per Fiat in conformità con gli standard OE.
Apertura prima White Room per la produzione di elettronica di precisione.
Apertura di un nuovo Call Center dedicato al Customer Care.
Menzione speciale nel ReMaTec News dopo aver ospitato il Simposio Mondiale APRA.
Apertura nuove linee di produzione per il Ricondizionamento dedicato ai mezzi pesanti.









